×

Guida all'acquisto

1 Accedi o crea un account.
2 Aggiungi i prodotti al carrello.
3 Scegli la modalità di pagamento

Qualunque sia la tua esigenza o per supporto all'acquisto chiamaci o scrivici a [email protected] . Grazie!

Orario negozio

Lun-Ven 9:30 - 19:00
Sab - 9:30 - 13:00
Ordina online h24!

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
Hai bisogno di aiuto? Chiamaci: +39 06 57288743
  • SUPPORTO
  • LOGIN

Sefora Gioielli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • Collezioni
    • Ama Me
    • Anima
    • Daisy
    • Piccole gioie
    • Black Diamonds
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
    • Lalique
  • Anelli
    • Solitari
    • Eternelle
    • Trilogy
    • Verette
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
    • Fedi nuziali
  • Bracciali
    • Tennis
    • Groumette
  • Collane
  • Orecchini
    • Diamanti
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
  • Fedi nuziali
  • Accessori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • L’anima è immortale
0
Sefora Gioielli
venerdì, 08 Giugno 2018 / Pubblicato il Blog

L’anima è immortale

Quando il sentimento dell’amore ci viene a trovare, è lui e solo lui che unisce le anime degli amanti; ma cos’è l’anima? L’anima è un soffio, è come il vento, l’anima è il principio della vita! Potrebbe suonare difficile ma non lo è affatto.

Il principio, la causa, quello che tiene insieme diverse parti in un’unità vivente è chiamata “Anima”; ogni essere vivente ne ha una. Gli animali hanno un’anima, le piante hanno un’anima, così come l’uomo ha un’anima. Di solito però, quando parliamo di anima, intendiamo l’anima dell’essere umano.

Ma l’anima esiste o non esiste? E se esiste è mortale o immortale? Ebbene, che ci crediamo o meno, questa è la domanda che, da Platone in poi, si sono posti quasi tutti i pensatori e gli scienziati del passato.

Gli antichi filosofi greci, il concetto di “Anima” lo intendevano in modo molto più ampio rispetto al nostro e distinguevano infatti, tra: l’anima vegetativa (quella delle piante), l’anima sensitiva (quella degli animali) e l’anima razionale (propria dell’uomo) che è l’anima con la capacità di conoscere ed amare.

Naturalmente, gli antichi filosofi erano interessati principalmente all’anima umana e passarono, molto del loro tempo, a discutere delle sue capacità e qualità. Questo è il motivo per cui oggi, quando parliamo di anima, ci riferiamo generalmente all’anima razionale dell’uomo.

Ma allora, perché l’anima dell’uomo è così speciale rispetto alle altre? Beh, esattamente per le due attitudini che ha: la ragione e la volontà. Queste facoltà, andando oltre i limiti della materia, rendono l’anima qualcosa di spirituale da cui riconosciamo due concetti emozionanti.

Il primo concetto è che, se dalle cose materiali vengono generate solo cose materiali ma nessuna cosa spirituale, allora l’anima deve avere un’altra origine e questa origine è Dio o l’Universo; ogni anima umana, a secondo del proprio pensiero, è direttamente creata o da Dio o dall’Universo.

Il secondo concetto è che gli oggetti materiali hanno parti, quindi possono anche rompersi e andare in frantumi, l’anima invece è spirituale; non ha parti, non si può rompere o essere distrutta, certo può essere ferita ma, non essendo materia, l’anima è immortale.

L’anima, quindi, appare presente e inafferrabile: sapere che ci sia sembra quasi ovvio, al di là di ogni dimostrazione, ma chiarire che cosa sia risulta assolutamente arduo. Che poi è meglio chiedersi “che cosa sia l’anima” o “chi sia l’anima”?

Ad ogni modo, anche la scienza ha delle teorie in merito al fatto che l’anima esista e che sia immortale. Infatti i due scienziati di fama internazionale ed esperti in fisica quantistica, l’americano “Stuart Hameroff” e l’inglese “Roger Penrose”, hanno sviluppato una teoria che potrebbe dimostrare definitivamente l’esistenza dell’anima.

Secondo la teoria quantistica della coscienza, elaborata dai due scienziati, la nostra anima sarebbe inserita all’interno di microstrutture chiamate “microtubuli”, contenute all’interno delle nostre cellule celebrali. L’anima sarebbe composta da prodotti chimici quantistici che, al momento del decesso, fuggono dal sistema nervoso per entrare nell’universo.

La teoria rivoluzionaria di questi due fisici, sostiene che l’anima umana è una delle strutture fondamentali dell’universo e che la sua esistenza è dimostrabile grazie al funzionamento delle leggi della fisica quantistica. Con il decesso fisico, le informazioni contenute nei microtubuli, che formano l’anima, non vengono distrutte ma lasciano il sistema nervoso per essere riconsegnate all’universo.

La loro idea nasce dal concetto del cervello visto come un computer biologico, la coscienza sarebbe una sorta di programma per contenuti quantistici nel cervello e che persiste nel mondo oltre la vita di una persona.

La grande portata di questa teoria è evidente: la coscienza umana, così intesa, non si esaurisce nell’interazione tra i neuroni del nostro cervello, ma è molto di più! È l’informazione quantistica che è in grado di esistere al di fuori del corpo a tempo indeterminato; si tratta di quella che, per secoli, le religioni hanno definito: “Anima”.

Ne consegue che le nostre anime sarebbero, perciò, della stessa sostanza dell’universo ed esisterebbero fin dall’inizio dei tempi; da qui la saggezza dell’anima, che vive nel “senza tempo”, di cui tanto abbiamo scritto. Questa teoria scientifica si avvicina molto alla concezione religiosa orientale dell’anima.

Infatti, secondo il credo buddista e induista, l’anima è parte integrante dell’universo ed esiste al di fuori del tempo e dello spazio; l’esperienza corporea, o anche terrena o materiale che dir si voglia, non sarebbe altro che una fase dell’evoluzione spirituale della coscienza umana.

Ma questa teoria scientifica, si avvicina anche ad altre religioni, quali l’ebraismo ed il cristianesimo dove insegnano l’immortalità dell’anima, e chissà che essa, un giorno, non possa aprire una nuova stagione di confronto positivo tra la ragione e la fede… tra la religione e la scienza.

 

 

“L’anima contiene non meno enigmi di quanti ne abbia l’universo con le sue galassie, di fronte al cui sublime aspetto soltanto uno spirito privo di fantasia può non riconoscere la propria insufficienza”.   (Carl Gustav Jung)

Che altro puoi leggere

felicita onda dell'anima
La felicità è un’onda dell’anima
L’essenziale è invisibile agli occhi
L’amore è una forza di creazione

Articoli recenti

  • smeraldi

    La storia degli smeraldi attraverso tre icone di femminilità

    Lo smeraldo e la donna sono legati da una lunga...
  • Ego e Anima

    La felicità dell’anima

    La cosa più importante da capire, per la felici...
  • fidati di te stessa

    Fidati di te stessa

    Nel più profondo del cuore, la cosa che più ard...
  • open your heart

    Apri il tuo cuore

    La vita può essere vissuta fuori da tutti gli s...
  • La felicità è nel cambiamento

    La felicità è nel cambiamento

    Sono tante le storie che ruotano intorno a noi,...

Archivi

  • Settembre 2020
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

Categorie

  • Blog
  • Pietre preziose

Articoli recenti

  • smeraldi

    La storia degli smeraldi attraverso tre icone di femminilità

    0 commenti
  • Ego e Anima

    La felicità dell’anima

    0 commenti
  • fidati di te stessa

    Fidati di te stessa

    0 commenti
  • open your heart

    Apri il tuo cuore

    0 commenti
  • La felicità è nel cambiamento

    La felicità è nel cambiamento

    0 commenti

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre offerte e iniziative

INFO

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

SEGUICI

  • Facebook
  • Instagram
© 2020 Sefora Gioielli | All rights reserved.
TORNA SU
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchde Germanit Italianru Russianes Spanish