×

Guida all'acquisto

1 Accedi o crea un account.
2 Aggiungi i prodotti al carrello.
3 Scegli la modalità di pagamento

Qualunque sia la tua esigenza o per supporto all'acquisto chiamaci o scrivici a [email protected] . Grazie!

Orario negozio

Lun-Ven 9:30 - 19:00
Sab - 9:30 - 13:00
Ordina online h24!

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
Hai bisogno di aiuto? Chiamaci: +39 06 57288743
  • SUPPORTO
  • LOGIN

Sefora Gioielli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • Collezioni
    • Ama Me
    • Anima
    • Daisy
    • Piccole gioie
    • Black Diamonds
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
    • Lalique
  • Anelli
    • Solitari
    • Eternelle
    • Trilogy
    • Verette
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
    • Fedi nuziali
  • Bracciali
    • Tennis
    • Groumette
  • Collane
  • Orecchini
    • Diamanti
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
  • Fedi nuziali
  • Accessori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Gioielli
  • Pietre preziose
  • La storia degli smeraldi attraverso tre icone di femminilità
smeraldi
0
Sefora Gioielli
martedì, 01 Settembre 2020 / Pubblicato il Pietre preziose

La storia degli smeraldi attraverso tre icone di femminilità

Lo smeraldo e la donna sono legati da una lunga storia di fascino e seduzione. Pietra preferita di molte donne in tutto il mondo, nonché portafortuna della dea greca Venere e gioiello preferito della regina dell’Antico Egitto Cleopatra, si pensa che gli smeraldi siano 20 volte più rari dei diamanti. 

Cleopatra

Febe Smeraldi - TennisNell’Antico Egitto queste pietre venivano ampiamente utilizzate in collane, bracciali, cavigliere, anelli e maschere funebri dato che, nella cultura egizia, il colore verde inteso degli smeraldi “rappresentava rinascita, fertilità, potere e, cosa più importante, eterna giovinezza”. Gli smeraldi venivano inoltre utilizzati nei rituali di sepoltura come richiamo alla giovinezza e si credeva che potessero anche curare le malattie degli occhi, forse in relazione alla loro presunta capacità di chiaroveggenza.

Considerato uno dei principali fornitori di smeraldi dell’antichità, le miniere di smeraldo dell’ Antico Egitto erano attive probabilmente già verso il 3500 a.C, e riuscivano a soddisfare non solo la domanda interna, ma anche quella di tutto l’Impero Greco – Romano.

Cleopatra, che adorava questi gioielli, contribuì a confermare le proprietà magiche di questi gioielli e ad avvolgerli in un alone di regalità che li ha accompagnati per secoli. La regina d’Egitto era talmente ossessionata da queste gemme che si ritiene avesse rivendicato la proprietà di alcune delle miniere che appartenevano ai Greci, poiché voleva quei gioielli tutti per sé.

Elizabeth Taylor

Eco Smeraldi e Diamanti - EternelleElizabeth Taylor fu una grande amante di gioielli e, al momento della sua morte, era famosa per avere una delle collezioni private di gioielli più costose al mondo. Una volta disse: “Adoro indossare pietre preziose, ma non perché le posseggo. Non si può possedere la radiosità, si può solo ammirarla.”

L’attrice era così affascinata dagli smeraldi che il suo nome è diventato quasi sinonimo di queste pietre preziose. Uno dei suoi pezzi più preziosi era la collana di diamanti con smeraldi incastonati contenente 16 smeraldi colombiani ottagonali con taglio a gradino, tutti avvolti da diamanti a pera. Si diceva che la collana di smeraldi fosse il regalo di fidanzamento da parte del suo fidanzato dell’epoca Richard Burton, dopo il loro incontro sul set di Cleopatra.

Non sappiamo se la passione di Cleopatra per queste pietre sia stata effettivamente ereditata dall’attrice durante la sua interpretazione del ruolo della regina egiziana, quello che è noto è che l’amore dell’attrice per gli smeraldi la portò a collezionare un intero set di gioielli di smeraldi Bulgari. Ma per la nota attrice, questi gioielli non rappresentavano un’ostentazione:  “Non ho mai considerato i miei gioielli come trofei. Io mi limito a prendermene cura e ad amarli: noi non siamo altro che custodi temporanei della bellezza.”

Principessa Diana

Spring Smeraldi TennisIcona di grazia e benevolenza, Diana ha contribuito a confermare la stretta relazione tra diamanti e famosi volti femminili. Come noto, gli zaffiri erano la pietra più comunemente indossata dalla Principessa, ma non solo. Sono infatti famosi il bracciale di diamanti e smeraldi dono di nozze del Principe Carlo e il girocollo di smeraldi Art Déco, indossato per la prima volta dalla Regina Maria all’inizio del 1900, e regalato a Diana dalla Regina Elisabetta II. L’apparizione emotivamente più significativa del girocollo fu probabilmente al suo 36º compleanno, quando lo indossò per l’ultima volta prima della sua prematura morte due mesi dopo.

Tre donne, tre icone di femminilità, tutte amanti di questa preziosa gemma, lo smeraldo, con cui trasmisero l’idea di potere, bellezza, unicità e peculiarità.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ego e Anima

    La felicità dell’anima

    La cosa più importante da capire, per la felici...
  • fidati di te stessa

    Fidati di te stessa

    Nel più profondo del cuore, la cosa che più ard...
  • open your heart

    Apri il tuo cuore

    La vita può essere vissuta fuori da tutti gli s...
  • La felicità è nel cambiamento

    La felicità è nel cambiamento

    Sono tante le storie che ruotano intorno a noi,...
  • rallentare per rinascere

    Rallentare per rinascere

    È arrivato settembre e tornare al lavoro e alla...

Archivi

  • Settembre 2020
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

Categorie

  • Blog
  • Pietre preziose

Articoli recenti

  • Ego e Anima

    La felicità dell’anima

    0 commenti
  • fidati di te stessa

    Fidati di te stessa

    0 commenti
  • open your heart

    Apri il tuo cuore

    0 commenti
  • La felicità è nel cambiamento

    La felicità è nel cambiamento

    0 commenti
  • rallentare per rinascere

    Rallentare per rinascere

    0 commenti

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre offerte e iniziative

INFO

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

SEGUICI

  • Facebook
  • Instagram
© 2020 Sefora Gioielli | All rights reserved.
TORNA SU
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchde Germanit Italianru Russianes Spanish