Anche la scienza lo conferma: sport e meditazione sono i migliori antidoti allo stress! Massaggi, passeggiate e sedute di meditazione sono pratiche davvero efficaci contro ansia e depressione, ci aiutano a ritrovare il buonumore e ci assicurano di mantenere a lungo uno stato di benessere.
Si può infatti raggiungere la felicità quando si nutrono mente e corpo. Il movimento e la concentrazione stimolano la produzione da parte del nostro organismo delle endorfine, principali responsabili di uno stato di gioia e di benessere. Quando pratichiamo esercizio fisico infatti il nostro cervello rilascia ormoni che agiscono in modo simile ad un antidepressivo, facendoci sentire più serene e rilassate.
Spesso la nostra ansia e infelicità sono il risultato del pensare troppo intensamente al passato o di preoccuparsi eccessivamente per il futuro. È qui che entra in gioco la meditazione: insegna ad essere presenti a se stessi, anche se è solo per un breve lasso di tempo al giorno. La meditazione è in grado di abbassare il livello di stress e di far rimanere concentrati più a lungo, per raggiungere quel punto in cui ha sede la nostra felicità interiore.
Purtroppo le nostre giornate sono scandite da numerosi impegni. Tra lavoro, scuola e famiglia non è mai semplice trovare il tempo per fare attività fisica o per ricercare uno stato di profonda concentrazione. Ma proprio a causa del mondo frenetico in cui viviamo, che è necessario per il nostro benessere fisico e mentale cercare vantaggiosi ed importanti strumenti che ci consentano di fermarci a capire cosa vogliamo, cosa ci serve per ridurre lo stress e gestire al meglio le nostre emozioni.
Anche chi pensa di non avere abbastanza tempo da dedicarsi, può sfruttare le piccole pause che la giornata lavorativa e familiare ci concede: la mattina presto, ad esempio è un momento ottimo per meditare o fare un po’ di stretching, movimenti delicati per sciogliere le articolazioni rimaste ferme durante la notte. Si può anche sfruttare la pausa pranzo, anziché prendere la macchina, fare due passi per fare la spesa o per farsi un regalo, questo si che ci renderà ancora più felici. Oppure alla sera, dopo il lavoro, ci si può sfogare con un bell’allenamento aerobico per un maggiore consumo calorico.
La vita è una trottola, ma gira solo se siamo noi a lanciarla. L’atteggiamento che adottiamo è determinante. In ogni momento della nostra giornata, con le scelte che facciamo per essere felici, deteniamo il pieno controllo della nostra vita, gestiamo il presente e impostiamo il futuro. E questo possiamo farlo solo noi! Con i nostri pensieri, le nostre azioni, con le sane abitudini e le giuste ricompense per le competenze acquisite. Non dobbiamo quindi mai perdere l’occasione per essere più felici!