La felicità è come il sole, è uno stato interiore luminoso che spazza via ogni identità. Come quando da bambini scoppiavamo a ridere all’improvviso, o quando adesso ridiamo all’impazzata per una battuta o quando ci commuoviamo davanti ad un regalo di un gioiello del tutto inaspettato.
La felicità fa rima con spontaneità. Tutte le volte che noi ci critichiamo, ci attacchiamo, che ci diciamo che non andiamo bene, che ragioniamo sui pensieri, sulla nostra vita, sulla nostra storia, non facciamo altro che allontanarci sempre di più dalla felicità.
L’anima decide da sola, decide da sola la propria felicità e desidera cercare da sola la propria luce. Così come una pianta, quando il sole si allontana, essa va verso il sole e non si chiede se fa bene o male. La felicità o l’infelicità non dipendono mai da un motivo; esso è un’idea creata dal nostro pensiero. Il passato è passato e bisogna lasciarlo andare, il futuro ancora non c’è; quindi la felicità dipende dalla nostra capacità nel stare e vivere il presente.
A volte ci poniamo domande… toppe domande forse… del tipo: “lo lascio o non lo lascio?” “Vado a vivere con lui o non vado a vivere con lui?” “Cambio vita o non la cambio e lascio tutto così?” “Ho fatto bene o no in quella data situazione?” Tutte queste domande stancano l’anima e logorano la nostra energia vitale. Esse ci allontanano dal nostro benessere fisico e mentale. La felicità viene dall’essere delle cose senza dirsi niente; a prescindere da cosa sia successo mezz’ora prima, il nostro cervello può entrare, in qualsiasi momento, in uno stato di felicità!
La felicità non viene mai da un pensiero contorto, essa è uno stato interiore… viene da sé. La felicità è stare come i fiori nel vento, lasciare che le cose accadano, non decidere, ma essere pronti a tutto e ad ogni singola esperienza nuova, quindi ricordarsi sempre che essa è dentro di noi. Aprire le porte alla felicità è molto facile però, per la nostra cultura e la nostra mentalità, spesso queste porte le chiudiamo. Allora bisogna aver ben chiaro che la felicità è dentro di noi e spesso si camuffa da tristezza per essere trovata; detesta i pensieri, i ragionamenti ed ama tantissimo l’innovazione.
La felicità è come un lampo, è come il sole che ci riempie di luce e di calore senza troppe spiegazioni e soprattutto senza un “perché”. Ricordiamoci che, così come afferma anche la scienza, la luce del sole è il più potente antidepressivo che esiste! Sviluppare un atteggiamento mentale differente da quello omologato è un passo in più da fare verso il raggiungimento della felicità. Avere coscienza del fatto che ognuno di noi è un essere unico, speciale ed irripetibile e che nessun altro è uguale a noi, non farà altro che accrescere la nostra autostima.
Non smettere mai di sorridere, anche se a volte ci risulta difficile farlo, perché ci permette di vedere la luce in fondo al buio. Nei momenti di ansia o di depressione il sorriso può aiutarci a stare molto meglio, perché la vita va di pari passo con le emozioni.
“Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta”
[Khalil Gibran]