×

Guida all'acquisto

1 Accedi o crea un account.
2 Aggiungi i prodotti al carrello.
3 Scegli la modalità di pagamento

Qualunque sia la tua esigenza o per supporto all'acquisto chiamaci o scrivici a [email protected] . Grazie!

Orario negozio

Lun-Ven 9:30 - 19:00
Sab - 9:30 - 13:00
Ordina online h24!

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
Hai bisogno di aiuto? Chiamaci: +39 06 57288743
  • SUPPORTO
  • LOGIN

Sefora Gioielli

  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • Collezioni
    • Ama Me
    • Anima
    • Daisy
    • Piccole gioie
    • Black Diamonds
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
    • Lalique
  • Anelli
    • Solitari
    • Eternelle
    • Trilogy
    • Verette
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
    • Fedi nuziali
  • Bracciali
    • Tennis
    • Groumette
  • Collane
  • Orecchini
    • Diamanti
    • Groumette
    • Rubini
    • Smeraldi
    • Zaffiri
  • Fedi nuziali
  • Accessori
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Il vero Amore
vero amore
1
Sefora Gioielli
giovedì, 02 Agosto 2018 / Pubblicato il Blog

Il vero Amore

Uno dei temi più importanti per la vita degli esseri umani è l’amore. Se chiedessimo ad una persona qualsiasi quale sarebbe la condizione per una vita felice, quasi certamente risponderebbe che nella sua vita fiorisca l’amore.

L’amore e la felicità, in un certo senso, sono sinonimi. Bisogna però capire bene cosa si intende per “amore”, vale a dire, cosa l’amore significa per noi, dato che il su significato varia a seconda delle culture. Nei significati più semplici, l’amore lo si può intendere come: donazione di sé, generosità, cura di sé e dell’altro/a, ma può essere anche possesso e dipendenza.

Quando l’amore assume le tonalità di possesso, di dipendenza, di attaccamento o dell’amore “condizionato”, non dovremmo più parlare di “amore”. Quando si parla di “amore condizionato” e cioè, di amore a condizione di qualcosa, dovremmo avere il coraggio di dirci che non è più amore dato che l’amore non è compatibile con il possesso, con la dipendenza e con le “condizioni di amabilità”.

Eppure, le “condizioni di amabilità” sono strutture che, purtroppo, quasi tutti abbiamo interiorizzato. Ad esempio: io posso amare se davvero sono realizzato nel lavoro, altrimenti sarò infelice; io posso amare solo se trovo l’uomo o la donna giusta; io posso amare solo se sono in perfetta salute e così via. Quindi, noi possiamo amare ed essere felici solo se si verificano delle condizioni che non sempre, anzi quasi mai, sono sotto il nostro controllo. L’amore condizionato è di per sé una “contraddizione interna”.

Le “condizioni di amabilità” sono delle vere e proprie “condizioni di infelicità” e, tra l’altro, le “condizioni di amabilità” non potranno mai essere soddisfatte per la loro natura; sarebbe come tentare, per tutta la vita, di sollevarsi in aria tirando su, con le proprie mani, un piede: non è possibile. Nonostante questo, la maggior parte di noi dedica gran parte della propria vita a risolvere questo enigma impossibile.

“L’amore condizionato” è parte della nostra educazione genitoriale e sociale; questo messaggio è stato veicolato quando, da bambini, ci veniva detto: devi fare il bravo bambino, non devi piangere, non devi arrabbiarti, non devi essere triste. Da adulti, noi genitori, facciamo lo stesso con i nostri bambini. Così facendo, noi cerchiamo con i nostri figli di indirizzare il loro comportamento e qualche volta, ovviamente, ci riusciamo, ma condizioniamo, da una parte, un comportamento che può essere anche corretto, ma dall’altra priviamo il bambino della risorsa fondamentale della sua vita e cioè della sua capacità di amare. Questo accade perché noi siamo in grado di amare nella stessa misura in cui siamo stati amati… né più né meno.

Il simbolo dell’amore è il sole, simbolo perché ne ricorda la struttura fondamentale: il sole irradia luce e calore in tutte le direzioni.  ma può esistere un sole che irradia luce che non è esso stesso luminoso? Può esistere un sole che irradia calore che non è esso stesso pieno di calore? Se andiamo a vedere l’Universo fisico, noi scopriamo che nel centro del sole c’è il massimo di calore possibile. Noi crediamo di poter amare una persona, senza poter amare noi stessi; è chiaro che siamo fuori dal vero concetto di “Amore”. Se il simbolo dell’amore è il sole, il sole non può illuminare altri pianeti o altra stelle se non nella misura in cui lui è luminoso e caldo. Ebbene, questa verità così semplice ed elementare, sfugge alla maggioranza degli esseri umani; sfuggendo a questa verità così ovvia, finisce che si creino delle condizioni di infelicità.

Ma cosa vuol dire amare una persona? Vuol dire, in primo luogo, riconoscerla così com’è, in tutte le sue circostanze, in tutte le sue sfaccettature, in tutte le sue caratteristiche senza condizioni e senza giudizio; per amare davvero bisogna, però, prima imparare ad amare se stessi. Ogni essere umano, così come tutti gli esseri viventi, ha un certo quantitativo di energia vitale, se l’80% di questa energia viene spesa per soddisfare le “condizioni di amabilità” che non possono essere soddisfatte, ne rimane un 20% per un utilizzo creativo. Per riuscire ad imparare ad amare sé stessi bisogna liberare quell’80% di energia vitale sottoposta alle “condizioni di amabilità”, in modo da avere a disposizione il 100% della nostra energia vitale per essere ciò che siamo e cioè degli esseri umani estremamente creativi e parti integranti dell’Universo.

Amare se stessi vuol dire conoscersi e finché c’è giudizio non ci si può conoscere, vuol dire riuscire a vedersi dall’esterno ed accettare incondizionatamente tutti i lati del nostro carattere, soprattutto, quelli che non ci piacciono; l’accettazione positiva incondizionata di tutto ciò che siamo, genera serenità e amore incondizionato verso se stessi.

Imparare ad “Amare” è un vero e proprio lavoro, ma è anche il più grande dono che possiamo fare agli altri e a noi stessi; solo chi lo fa veramente è in grado di raggiungere livelli di coscienza superiori, dove il concetto di “Unità” è il principio fondamentale per la nostra felicità ed il nostro benessere psicofisico.

“Ci sono tre cose veramente dure: l’acciaio, il diamante e conoscere sé stessi”.
(Benjamin Franklin)

Che altro puoi leggere

L’acqua è la nostra compagna di viaggio
open your heart
Apri il tuo cuore
L’anima ama le sorprese

Articoli recenti

  • smeraldi

    La storia degli smeraldi attraverso tre icone di femminilità

    Lo smeraldo e la donna sono legati da una lunga...
  • Ego e Anima

    La felicità dell’anima

    La cosa più importante da capire, per la felici...
  • fidati di te stessa

    Fidati di te stessa

    Nel più profondo del cuore, la cosa che più ard...
  • open your heart

    Apri il tuo cuore

    La vita può essere vissuta fuori da tutti gli s...
  • La felicità è nel cambiamento

    La felicità è nel cambiamento

    Sono tante le storie che ruotano intorno a noi,...

Archivi

  • Settembre 2020
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

Categorie

  • Blog
  • Pietre preziose

Articoli recenti

  • smeraldi

    La storia degli smeraldi attraverso tre icone di femminilità

    0 commenti
  • Ego e Anima

    La felicità dell’anima

    0 commenti
  • fidati di te stessa

    Fidati di te stessa

    0 commenti
  • open your heart

    Apri il tuo cuore

    0 commenti
  • La felicità è nel cambiamento

    La felicità è nel cambiamento

    0 commenti

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle nostre offerte e iniziative

INFO

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

SEGUICI

  • Facebook
  • Instagram
© 2020 Sefora Gioielli | All rights reserved.
TORNA SU
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Accetto Rifiuto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchde Germanit Italianru Russianes Spanish