Si legge e si sente parlare spesso di cosa sia la felicità e di come raggiungerla. Siamo tutti alla continua ricerca di qualcosa o qualcuno che possa rendere più gioiosa la nostra giornata. Ma la felicità sembra essere una cosa sfuggente, fuori dal nostro controllo, una cosa che ci succede e che in qualche modo non possiamo decidere. Ma niente di tutto questo è vero.
La felicità non è qualcosa che ci capita, è una scelta. Ogni volta che la proviamo è perché l’abbiamo fortemente cercata e voluta.
È vero, la vita è complicata, ricca di imperfezioni, contrattempi, dolore e sofferenza, ma questo non riguarda la nostra felicità.
Il modo in cui reagiamo agli avvenimenti della nostra vita, se ad esempio scegliamo di farci un regalo oppure di chiuderci in casa, determina il nostro destino. Il futuro è infatti soprattutto una risonanza delle azioni che abbiamo nel presente.
Agisci, perché tutto ciò che può renderti felice è sotto il tuo controllo. La felicità, come la maggior parte delle cose, è infatti un’abilità. È qualcosa su cui devi lavorare attivamente, ogni giorno della tua vita.
Un modo per raggiungerla è quello di gratificarsi. I gesti di riconoscenza includono il sorriso oltre a dire più spesso grazie. Sorridere è infatti un grande rimedio per la salute e per l’umore, contribuisce a combattere lo stress e ci aiuta nelle relazioni con gli altri. Sorridi, anche agli sconosciuti che vedi di sfuggita per strada. Questo semplice cenno non solo ti farà sentire meglio, ma è anche altamente contagioso. Le persone sono specchi, vedendoti serena si sentiranno bene e sorrideranno anche loro. Questo creerà una reazione di cambiamento positivo in tutto il mondo, il famoso effetto farfalla! Niente come la gratitudine può migliorare l’umore e rendervi più felici.
Riconoscimento però non vuol dire debito. É un’azione gratuita, spontanea e libera, senza clausole o coercizioni, un pensiero che parte direttamente dal cuore e che non vuole niente in cambio, perché già solo con il donarsi ha ricevuto tutto ciò che cerca, amore incondizionato.
Ma non sono gli altri i soli a meritare la nostra gratitudine. Una persona è felice anche e sopratutto quando è in grado di dire grazie a se stesso.
Io posso essere la mia migliore amica, so cosa voglio meglio di chiunque altro e posso farmi dei regali fantastici, senza rimproverarmi mai del tempo e dei soldi che mi dedico. In poche parole io mi amo! La chiave per essere felici è infatti proprio amare se stessi.
Impariamo e mettiamo in pratica quindi anche l’arte di farci dei regali! Cominciamo a pensare che siamo sempre degni di ottenere le cose che desideriamo e che ci fanno stare bene, non solo quando ce lo siamo meritato ma anche e solo per il semplice motivo di esistere e di volerci bene!
Ma uno degli errori più grandi che possiamo fare è anche quello di trascurare e non festeggiare gli eventi o le situazioni che ci capitano: una promozione, un compleanno o anche solo una piccola vittoria personale. La vita è troppo breve per correre senza fermarsi a vedere dove siamo arrivate, senza gratificarsi per la strada fatta e senza donarsi tempo e attenzioni.
Con questa felicità nel cuore, oltre a migliorare la nostra vita, facciamo anche un pieno di energie da utilizzare per gli altri, per aiutare o dedicarci ai nostri cari.
“La vita non è un problema da risolvere ma una realtà da godersi” (Soren Kierkegaard).